fbpx

Cosa Dire all’Acqua

Durante la pulizia dei denti, delle mani o durante la doccia, tenere rubinetto aperto solamente quando necessario, evitando di far scorrere inutilmente l’acqua;

Utilizzando i miscelatori d’aria, applicabili ai rubinetti come alla doccia, è possibile disporre della stessa pressione con un minor consumo idrico;

Lo sciacquone del water ha in genere un consumo idrico di alcuni litri (stimato in circa 10), spesso oltre l’effettivo utilizzo. Una soluzione comoda in questo senso è il doppio pulsante di scarico, così da poter far scorrere solo la necessaria quantità d’acqua;

Nel caso di bollitura dell’acqua per la preparazione di un tè evitare di riempire troppo il bricco, causando un maggiore consumo di gas, o in caso riversare la quantità in eccesso nella bacinella per i piatti: potrà essere riutilizzata per risciacquare le tazze ed evitare spreco di acqua per il loro lavaggio. fonte (http://www.greenstyle.it/risparmio-energetico-in-casa-consigli-pratici-2879.html) Autore Claudio Schirru (http://www.greenstyle.it/autore/claudio-schirru)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiedi energia verde certificata