fbpx

Consumare Responsabilmente

La crisi energetica che stiamo vivendo recentemente, sta letteralmente mettendo in ginocchio sia i privati cittadini che le aziende.

Sono dinamiche che, purtroppo, i fornitori di energia e gas non possono controllareI prezzi di mercato sono così alti che l’unico modo per ottenere un risparmio in bolletta è quello di limitare i consumi di energia e di gas, cominciando con eliminare gli sprechi.

Può sembrare una banalità, ma applicando quotidianamente dei piccoli accorgimenti alle nostre abitudini di consumo quotidiani, si possono ottenere notevoli risparmi in bolletta.

Scollegare gli Alimentatori

Anche se non utilizziamo gli apparecchi elettronici, i loro alimentatori, se sono collegati alla corrente, consumano energia elettrica. La soluzione migliore è quella di utilizzare delle ciabatte con l’interruttore così da poter collegare e scollegare gli alimentatori in modo più comodo e veloce.

Evita lo Stand-By

Molto spesso, per praticità, siamo abituati a lasciare il nostro pc o il nostro televisore in stand-by. Questa abitudine però ci costa, considerando il fatto che l’apparecchio necessita di corrente elettrica, seppur minima, anche quando è in stand-by. Ricorda di spegnere gli apparecchi e segui il punto numero 1.

Usa lampade LED

Oltre a spegnere sempre le luci delle stanze non occupate, è buona norma sostituire tutte le lampadine ad incandescenza tradizionali con le lampade a LED che ci permettono di avere una luminosità maggiore con un consumo di energia molto più basso, oltre al fatto che hanno una durata di vita molto più lunga di una lampadina tradizionale.

Usa Elettrodomestici ad Alta Classe Energetica

Gli elettrodomestici ad alta classe energetica solitamente sono più costosi, ma sono anche quelli che ti fanno contenere notevolmente i consumi e che ti permettono di avere una bolletta più leggera.

Utilizza gli Elettrodomestici a Pieno Carico

Lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie sono comodità a cui è difficile rinunciare, ma buona norma per sfruttarli al meglio è quella di utilizzarli solo quando sono a pieno carico.

Utilizza Frigo e Congelatore con Cautela

Riduci al minimo l’apertura quotidiana dei portelli e non mettere mai dentro il congelatore delle pietanze ancora calde. Se parti per le vacanze o stai via per un periodo prolungato, è buona norma svuotarli e scollegare la spina. Ricorda infine di sbrinarli regolarmente.

Temperatura Ambienti Ottimale

Regola diverse temperature nelle varie stanze. Le stanze che non vengono utilizzate di meno (es. la camera da letto), possono avere una temperatura più bassa rispetto a quella del soggiorno o della cucina in cui solitamente si passa la gran parte della giornata.

Evita le Dispersioni di Temperatura

Sia d’estate quando rinfreschi la casa che d’inverno quando la riscaldi è importante che la temperatura non venga dispersa. Fai in modo che porte e finestre siano ben sigillate così da evitare continui sbalzi di temperatura all’interno della casa.

Autoproduci la tua energia

Il miglior rimedio per ridurre i consumi di energia in bolletta è autoprodurre a costo zero l’energia elettrica di cui si ha bisogno. Per fare questo devi installare un impianto fotovoltaico che può essere quello tradizionale o il Fotovoltaico Plug&Play.

Questi sono alcuni trucchi che se seguiti con diligenza, ti permettono di limitare i consumi e ottenere un buon risparmio in bolletta. 

Scopri Greenius Plug&Play

Il microfotovoltaico a spina con lo sconto in fattura del 50%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiedi energia verde certificata