fbpx

Passa al LED!

Utilizzare lampadine a risparmio energetico permette un risparmio sul consumo di energia fino al 75% in meno. Le lampadine a risparmio energetiche in commercio si adattano alla maggior parte degli apparecchi progettati per le lampadine a incandescenza. Fonte ( https://auroraenergia.eu/)

  • Utilizzare sempre lampadine a risparmio energetico, cambiando eventualmente quelle ancora a incandescenza presenti in casa. Il loro maggiore rendimento in termini di consumi ci ripagherà abbondantemente della spesa sostenuta per l’acquisto. Importante nella scelta anche il livello di illuminazione garantito, che non deve essere superiore alle reali necessità dell’ambiente;
  • Ricordarsi di spegnere la luce della stanza da cui stiamo uscendo, a meno che non siamo sicuri di rientrarvi dopo pochissimo tempo: accenderle e spegnerle in continuazione ne riduce la durata nel tempo. In ogni caso evitare l’utilizzo di illuminazione artificiale se quella solare può essere sufficiente;
  • Per risparmiare qualcosina in più al momento dell’acquisto occorre fare un’ulteriore distinzione. Tra le lampadine a basso consumo le principali variazioni sono nel tempo impiegato per raggiungere la piena illuminazione: considerando che solitamente quelle con tempi più lunghi sono anche le meno costose, si potrebbero scegliere per ambienti come la cucina o il soggiorno in cui sostiamo in genere più a lungo;fonte (http://www.greenstyle.it/risparmio-energetico-in-casa-consigli-pratici-2879.html) Autore Claudio Schirru (http://www.greenstyle.it/autore/claudio-schirru)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiedi energia verde certificata