Delibera di aggiornamento pagamento bollette 13/06/2023
Caro Greener,
con la Delibera 267/2023/R/COM Arera ha definito quanto segue:
- la durata della sospensione automatica dei termini di pagamento delle fatture e degli avvisi di pagamento introdotta dalla delibera 216/2023 sarà di 4 mesi a decorrere dal 01/05/2023 al 31/08/2023, fatti salvi i pagamenti già effettuati.
Potrai decidere in autonomia di effettuare comunque i pagamenti degli importi delle fatture emesse.
- Nel periodo sopra indicato non viene confermato che non si applica la disciplina delle sospensioni per morosità.
- Al termine del periodo di sospensione verrai informato dell’importo totale e potrai scegliere se pagarlo in un’unica soluzione o beneficiare di una dilazione di massimo 12 mesi.
Tale dilazione non potrà essere concessa se l’importo da pagare è inferiore a 50 euro e le rate dovranno essere superiori a 20 euro.
Aggiornamento 09/08/2023
ARERA, a tutela degli utenti danneggiati dagli eccezionali eventi alluvionali dello scorso maggio, proroga fino al 31 ottobre 2023 il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti.
La proroga è stata decisa con la delibera 390/2023/R/com, facendo seguito alla sospensione automatica dei termini di pagamento già prevista dal 1° maggio al 31 agosto 2023, sempre in base al decreto-legge 61/23 (cd. “decreto alluvione”), e riguarda i soggetti titolari di utenze e forniture dei Comuni come individuati dallo stesso decreto, cioè che si trovano in parte del territorio dell’Emilia-Romagna (province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), in alcuni comuni della Provincia di Pesaro e Urbino e in alcuni comuni della Città metropolitana di Firenze.
Per poter beneficiare dell’ulteriore sospensione, rispetto a quella generalizzata già in atto, i clienti e gli utenti interessati dovranno inviare – entro il 31 agosto o comunque entro la data di conclusione del periodo di sospensione – ai venditori di energia elettrica e gas e ai gestori del Servizio Idrico Integrato o del settore rifiuti, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante che l’utenza o la fornitura sia collocata in una abitazione e/o sede che risulta compromessa nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali.
Disposizione Normativa
Primi aggiornamenti per le bollette nelle zone colpite
Caro Greener,
in seguito agli eventi meteorologici di carattere alluvionale che si sono verificati nel mese di maggio 2023, che hanno interessato le nostre zone, in particolare Emilia-Romagna, Marche e Toscana, abbiamo pensato di raccogliere in questa pagina tutte le informazioni sulle normative e agevolazioni previste per i clienti colpiti.
La Delibera Arera 216/2023/R/com (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) del 19 Maggio 2023, prevede la sospensione dei termini di pagamento delle fatture relative a energia e gas a far data dal 1 Maggio 2023 e per un massimo di 6 mesi.
Sono da considerarsi sospesi anche tutti gli avvisi di pagamento emessi in precedenza, ma con scadenza a partire dal 1 Maggio 2023 e per un massimo di 6 mesi.
Le fatture sopracitate includono anche i corrispettivi dovuti per:
- allacciamenti
- attivazioni
- disattivazioni
- volture
- subentri
Al fine di garantire la fruizione dei servizi essenziali nelle aree colpite, non si applica la disciplina delle sospensioni per morosità, anche in caso di morosità antecedente il 1 maggio 2023.
Il 1 giugno 2023 è stato emanato il decreto n.61 che per quanto riguarda le fatture di energia e gas prevede, all’articolo 1 comma 12, quanto segue:
Con riferimento ai territori indicati nell’allegato 1, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), con propri provvedimenti, disciplina le modalità per la sospensione temporanea, per un periodo non superiore a 6 mesi a decorrere dal 1° maggio 2023, dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere, ovvero degli avvisi di pagamento con scadenza nel predetto periodo, nonché dei termini di pagamento delle rate con scadenza nel predetto periodo ovvero degli importi sospesi e non pagati, relativi all’energia elettrica, al gas, ivi inclusi i gas diversi dal gas naturale distribuiti a mezzo di reti canalizzate, all’acqua e ai rifiuti urbani.
A oggi non è ancora uscita una delibera dell’Autorità che regola quanto previsto dal decreto per cui ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato.
Non è ancora chiaro come sarà regolato il pagamento delle somme accumulate al termine del periodo di sospensione di cui sopra, per questo verrà emanata una specifica delibera e il Team Greenius dà la sua massima disponibilità a venire incontro alle tue esigenze.
Siamo vicini a tutti i cittadini colpiti da tali eventi, per qualsiasi dubbio o informazione puoi sempre contattarci scrivendo a assistenza@greenius.it oppure al numero 0547 483848.